La Pergola Bianco Toscana Palumbo 2020 750 cl.
Un rosso di colore giallo paglierino luminoso, profumi di biancospino, fiori di acacia e frutta tropicale. Ottimo equilibro. Finale lungi e floreale. Abbinamento con pesce e formaggi freschi. Alcol 13.5% vol. Temperatura raccomandata 8/10°.
Uve
Viogner
Malvasia di Candia
Trebbiano
Certificazione:
IGT Toscana
Area di origine:
Le zone collinari nel comune di Cerreto Guidi (rinomata Loc. San Zio)
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino luminoso
Sapore: ottimo equilibrio
Aroma: profumi di biancospino, fiori di acacia e frutta tropicale
Colle Perticato Chianti DOCG Palumbo 2020 750 cl.
Un rosso rubino, con sottili riflessi porpora al calice. L’olfattiva è inizialmente caratterizzata da sentori floreali di viola mammola, poi seguiti da note di frutti a polpa rossa, come ciliegia e prugna. Di medio corpo il sorso, ben evidente nella trama tannica e di buona lunghezza. Ideale con carni e formaggi. Alcol 13.5% vol. Temperatura raccomandata 16/18°.
Uve
Sangiovese
Cabernet Sauvignon
Certificazione:
DOCG Toscana
Area di origine:
Le zone collinari nel comune di Cerreto Guidi (rinomata Loc. San Zio)
Caratteristiche organolettiche
Colore: un rosso rubino, con sottili riflessi porpora al calice
Sapore: medio corpo ben evidente nella trama tannica e di buona lunghezza
Aroma: sentori floreali di viola mammola, poi seguiti da note di frutti a polpa rossa, come ciliegia e prugna
Angelo Nero 2019 Rosso Toscana Palumbo 750 cl.
Un rosso intenso dove all’olfatto emergono profumi di frutti rossi e note vegetali. Elegante e strutturato si abbina perfettamente con carni rosse e formaggi stagionati. Alcol 14% vol. Temperatura raccomandata 16/18°.
Uve
Cabernet Sauvignon
Certificazione:
IGT Toscana
Area di origine:
Le zone collinari nel comune di Cerreto Guidi (rinomata Loc. San Zio)
Chianti Riserva DOCG Palumbo 2018 750 cl.
Un rosso rubino, con sottili riflessi porpora al calice con sentori floreali di viola mammola, poi seguiti da note di frutti a polpa rossa, come ciliegia. Medio corpo ben evidente nella trama tanninica. Ideale con carni e formaggi. Alcol 13.5% vol. Temperatura raccomandata 16/18°.
Uve
Sangiovese
Cabernet Sauvignon
Certificazione:
DOCG Toscana
Area di origine:
Le zone collinari nel comune di Cerreto Guidi (rinomata Loc. San Zio)
Caratteristiche organolettiche
Colore: un rosso rubino, con sottili riflessi porpora al calice
Sapore: medio corpo ben evidente nella trama tanninica
Aroma: sentori floreali di viola mammola, poi seguiti da note di frutti a polpa rossa, come ciliegia
Le Giare Rosso Toscana Palumbo 750 cl.
Un rosso rubino piacevolmente fruttato e di buon corpo. Ideale con carni arrosto, salumi e formaggi. Alcol 14% vol. Temperatura raccomandata 16/18°.
Uve
Sangiovese
Ciliegiolo
Cabernet Sauvignon
Certificazione:
IGT Toscana
Area di origine:
Le zone collinari nel comune di Cerreto Guidi (rinomata Loc. San Zio)
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino
Sapore: la maturazione in Giare di Terracotta fatte a mano conferisce al vino una delicata morbidezza
Il Cerro 2017 Rosso Toscana Palumbo 750 cl.
Un rosso rubino carico con profumi di rosa, ciliegia e tabacco dolce. Ideale con carni rosse, salumi e formaggi. Alcol 13,50% vol. Temperatura raccomandata 16/18°.
Uve
Sangiovese
Cabernet Sauvignon
Certificazione:
IGT Toscana
Area di origine:
Le zone collinari nel comune di Cerreto Guidi (rinomata Loc. San Zio)
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso rubino
Sapore: equilibrato, accarezzato da un tannino rotondo e da giusta freschezza
Roanico IGT Lazio Casal Martino 750 cl.
Un rosso intenso di media struttura con aroma di bouquet di frutta rossa. Ideale con carne, salumi e formaggi. Alcol 13,00% vol. Temperatura raccomandata 15/17°.
Uve
Martorelle IGT Lazio Casal Martino 750 cl.
Un bianco asciutto, vellutato, con buon volume e intensità. Ideale per antipasti e piatti leggeri a base di verdure e di pesce. Alcol 12,00% vol. Temperatura raccomandata 12°.
Uve
Malvasia puntinata 100%
Certificazione:
IGT Lazio
Area di origine:
Colline dell'alto Lazio (sud)
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino aureo e solare
Sapore: asciutto, vellutato, con buon volume e intensità. Gusto pieno,sapido,elegante di ottima persistenza
Aroma: bouquet caratteristico di erbe mediterranee e gradevoli sensazioni fruttate e floreali
Cesanese IGT Lazio Casal Martino 750 cl.
Un rosso di grande struttura, morbido con note fini di viola e visciola. Ideale con carni, salumi e formaggi. Alcol 13,00% vol. Temperatura raccomandata 15/17°.
Uve
Cesanese 100%
Certificazione:
IGT Lazio
Area di origine:
Colline dell'alto Lazio (sud)
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso importante e vivo.
Sapore: morbido con note fini di viola e visciola.
Bellone IGT Lazio Casal Martino 750 cl.
Un bianco fermo secco ben bilanciato e fresco, ideale con pesce. Alcol 13,00% vol. Temperatura raccomandata 10/12°.
Uve
Bellone 100%
Certificazione:
IGT Lazio
Area di origine:
Colline dell'alto Lazio
Caratteristiche organolettiche
Colore: giallo paglierino
Sapore: pieno, caldo, avvolgente con ottima sapidità
Chianti DOCG Casalvento Baronti Aldo 1.5 Lt - Confezione da 1/3/6 Fiaschi impagliati
Un Chianti rosso rubino, dal colore e dal gusto intenso ma dal sapore morbido, ideale con arrosti, cacciagione e formaggi. Alcol 13,00% vol. Temperatura raccomandata 15/17°.
Uve
Sangiovese 80%
Cannaiolo 8%
Merlot 7%
Malvasia 5%
Certificazione:Chianti DOCG
Area di origine: Cerreto Guidi (Firenze)
Caratteristiche organolettiche
Fiasco Rosso Toscano IGT Casalvento 1.5 Lt - Confezione da 1/3/6 Fiaschi Impagliati
Un rosso intenso dal gusto persistente con sentori di frutti rossi, ideale con arrosti, cacciagione, salumi e formaggi. Alcol 13,00% vol. Temperatura raccomandata 15/17°.
Uve
Sangiovese 60%
Cannaiolo 20%
Malvasia 10%
Trebbiano 10%
Certificazione: IGT Toscana
Area di origine:Cerreto Guidi (Firenze)
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso intenso
Sapore: pieno e persistente con sentori di frutti rossi