Versione 6.1 – 17 Gennaio 2021
No products in the cart.
Return To ShopNo products in the cart.
Return To ShopVersione 6.1 – 17 Gennaio 2021
In questa situazione di emergenza nazionale, pensiamo che ognuno di noi debba contribuire, per la propria competenza e senso civico, ad aiutare la nostra comunità, tutti i cittadini, a trovare le risorse e la fiducia necessarie per affrontare le sfide di ogni giorno e a far sì che “TUTTO ANDRA’ BENE”!
Negoziovicino.it – Share-k S.r.l. – è una piattaforma web – marketplace, che offre soluzioni iniziali gratuite per tutti gli utenti registrati, in grado sia in grado di strutturare e dotare i produttori e le attività di vendita al dettaglio territoriali di un innovativo sistema di eCommerce Sostenibile, a Km 0, con geo-localizzazione tra negozio-cliente e gestione diretta della consegna dei prodotti, sia servizi di alto valore tecnologico e innovativo che si colloca nell’ambito della digitalizzazione 4.0, ossia, la digitalizzazione dei processi atti alla fornitura di servizi di e-commerce, strategia digitale e logistica integrata.
Vogliamo permettere alle persone che stanno a casa di “entrare” dentro il negozio di fiducia e poter fare la spesa on-line nel negozio vicino e riceverla direttamente a casa. Sostenibilità a chilometro zero e filiera corta, valorizzando il capitale umano delle tantissime realtà che fanno grande l’Italia, la sua cultura e la sua tradizione culinaria, artigianale e commerciale. Negozi alimentari, panifici, artigiani, agricoltori, ma anche negozi di fiori, agrarie e tutti i “negozi” in generale, da oggi possono offrire un moderno ed innovativo sistema di vendita on-line con consegna diretta a domicilio per tutte le persone del territorio vicine al punto vendita. Sostenibilità e Km0. Da casa si “entra” nel negozio e si ordinano i prodotti.
Negoziovicino.it è una piattaforma che mette in comunicazione l’attività commerciale, il produttore, il trasformatore, denominati su questa piattaforma “negozio”, con il consumatore finale. Mediante la richiesta di iscrizione, l’Utente accetta tutte le condizioni contrattuali di utilizzo del servizio (Termini e Condizioni) e l’informativa relativa all’utilizzazione dei dati inseriti (Privacy Policy – leggi).
Negoziovicino.it è un marketplace, una piattaforma di commercio elettronico che mette in contatto coloro che offrono un prodotto o un servizio con dei possibili acquirenti. Su questa piattaforma sono presenti più aziende, più negozi che offrono un’ampia scelta di prodotti e prestazioni. Negoziovicino.it è un marketplace definito orizzontale, in grado di offrire prodotti e servizi di diverso tipo. Una delle caratteristiche del presente marketplace è la geo-localizzazione delle attività commerciali fisiche e gli utenti che vi navigano on-line.
Ogni attività che effettua la registrazione su negoziovicino.it (https://www.negoziovicino.it/account/) e che espone i propri prodotti nel negozio – spazio web per vendere i propri prodotti e permettere di fare ordini e la spesa on-line, è l’unico soggetto direttamente responsabile verso il consumatore e soggetto che deve attenersi anche alle ultime disposizione di emergenza sanitaria coronavirus (Covid-19).
Share.k srl impone che ogni attività commerciale registrata e iscritta, che si promuove e offre prodotti sulla piattaforma negoziovicino.it, rispetti i massimi standard di sicurezza alimentare, HCCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), sicurezza sanitaria e disposizioni in merito alla prevenzione del Coronavirus (Covid-19) in tutte e fasi di produzione, trasformazione, confezionamento e consegna dei prodotti messi on-line venduti e consegnati. Tutti i soggetti registrati e iscritti (attività commerciale, utente, cliente finale) dovranno attuare misure igienico-sanitarie diffuse dalle autorità sanitarie in grado di contenere la diffusione del contagio del Coronavirus (Covid-19).
Share-k srl impone e obbliga a tutti i soggetti registrati sul portale negoziovicino.it di seguire e rimanere costantemente informati sulle disposizioni in essere per la lotta al Coronavirus (Covid-19), di seguito elencate e comunque non esaustive:
Decreto Presidente Consiglio Dei Ministri (DPCM – leggi) recante le nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale
Rispettare scrupolosamente tutte le ordinanza del Ministro della Salute (leggi). Ricordiamo che in questa fase di emergenza sanitaria sono in essere misure restrittive su tutto il territorio nazionale per contrastare l’emergenza coronavirus (Covid-19) e che ogni trasgressore potrà essere sanzionato, denunciato e sottoposto ad arresto.
Si riportano brevemente le seguenti definizioni e termini:
Le presenti Condizioni Generali di Vendita Marketplace disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti effettuato a distanza tramite la piattaforma https://negoziovicino.it o uno dei sottodomini ad essa collegati (es. https://xxxxx.negoziovicino.it) (“Piattaforma”), da parte dei negozi (“Rivenditori”) presenti sulla Piattaforma stessa.
In merito al punto b sopra riportato, fermo restando l’estraneità Negoziovino.it al contratto di acquisto e al relativo rapporto contrattuale che si instaurerà tra il Rivenditore e l’utente a seguito di un acquisto di un prodotto da parte di quest’ultimo sulla Piattaforma, Negoziovino.it si impegna ad inviare all’utente, per conto del Rivenditore, e dopo la conclusione del contratto di acquisto, le “Condizioni Generali di Vendita del Marketplace”, mediante apposito supporto durevole (es. apposita email) secondo quanto previsto dalla normativa applicabile in materia di commercio elettronico.
Il Rivenditore – Utente – Negozio on-line è responsabile che le attività di vendita, i prodotti e i servizi che commercializza mediante la Piattaforma siano conformi alla normativa applicabile con particolare riferimento alle norme di cui al Codice del Consumo, al D. Lgs. 14 marzo 2014, n. 14, ove applicabile, e, in generale, a tutta la normativa in materia di commercio, commercio elettronico e vendite a distanza, protezione dei dati personali, etc., fermo restando che in caso di contrasto tra le “Condizioni Generali di Vendita del Marketplace” e la normativa applicabile prevarrà quest’ultima laddove inderogabile e/o di necessaria applicazione per la tutela dell’Utente.
Ogni operazione d’acquisto costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
Le presenti “Condizioni Generali di Vendita del Marketplace” si applicano a tutte le vendite effettuate dal Rivenditore tramite la Piattaforma e non si applicano alla vendita di prodotti e/o servizi e/o beni esternamente alla Piattaforma.
Esse sono messe a disposizione dell’utente sulla Piattaforma cliccando sulla voce “Termini e Condizioni” presente nel footer in tutte le pagine della Piattaforma.
Esse possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione e non avranno valore retroattivo.
Gli utenti sono pertanto invitati ad accedere regolarmente alla Piattaforma e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle presenti “Condizioni Generali di Vendita del Marketplace”.
Le Condizioni Generali di Vendita applicabili, quindi, sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto
L’Utente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga a osservare nei suoi rapporti con il Rivenditore le presenti “Condizioni Generali di Vendita Marketplace” e le modalità di pagamento, dichiarando di aver preso visione e aver accettato tutte le indicazioni a lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che il Rivenditore non può essere impegnato in condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
Le presenti “Condizioni Generali di Vendita Marketplace” devono essere lette attentamente e accettate dall’utente prima della conferma degli acquisti. L’inoltro della conferma d’ordine, pertanto, implica la totale loro conoscenza nonché la loro integrale accettazione. L’utente si impegna e obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto, a stampare e conservare le presenti Condizioni Generali di Vendita, già visionate e accettate durante il processo d’acquisto effettuato.
Per aprire un Negozio on-line è necessario fare la registrazione (https://www.negoziovicino.it/account/).
Il titolare/legale rappresentate, o un suo delegato con specifica autorizzazione, dove completare i campi e le informazioni richieste rispondendone in prima persona sulla veridicità delle informazioni.
Ogni Negozio on-line ha la possibilità di promuovere e vendere i proprio prodotti in maniera autonoma, rispettando i riferimenti di legge previsti per ogni tipo di bene e/o prodotto.
E’ obbligatorio completare la scheda prodotto in tutti i possibili campi inclusa la descrizione del prodotto stesso senza frasi o indicazioni “ingannevoli” riconducibili a indurre il consumatore medio ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso.
In assenza di informazioni corrette, mancanza di scheda prodotto o presenza di informazioni ingannevoli, la direzione potrà non approvare o chiudere il Negozio on-line.
L’apertura del Negozio on-line comporta la sottoscrizione di una specifica formula con la possibilità di fare successivi upgrade o acquisto servizi specializzati.
Le sopra elencate formule di adesione sono visibili e consultabili al seguente link: https://www.negoziovicino.it/vendi-online/
Vi è inoltre una formula di adesione riservata ad attività commerciali o produttori caratterizzata per un servizio ad alto valore tecnologico e innovativo che si colloca nell’ambito della digitalizzazione 4.0, ossia, la digitalizzazione dei processi atti alla fornitura di servizi di e-commerce, strategia digitale e logistica integrata:
La sopra elencata formula di adesione è visibili e consultabile al seguenti link: https://www.negoziovicino.it/adesione-dropshipping/
Ogni pacchetto di adesione prevede dei costi di “Amministrazione e Gestione Servizio” in base al venduto tramite negoziovicino.it stabiliti in fase di sottoscrizione.
I Venditori che si registrano al marketplace www.negoziovicino.it di proprietà di Share-k srl hanno delle commissioni fee su ogni prodotto venduto sul marketplace www.negoziovicino.it dipendenti dal pacchetto sottoscritto:
Se non diversamente concordato o richiesto, al venditore che non effettua vendite non saranno addebitati alcun costo.
Le mancate vendite o errata gestione della vetrina o dei prodotti o loro qualità (come previsto più ampiamente descritto all’interno dei “Termini e condizioni”) potranno generare l’esclusione dal marketplace www.negoziovicino.it con effetto immediato.
L’acquisto sulla Piattaforma può avvenire solo previa registrazione ed è consentito sia a utenti che rivestano la qualità di consumatori sia a utenti che non rivestano tale qualità. Alle persone fisiche l’acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto 18 anni.
Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, si ricorda che è consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati, il Rivenditore, di concerto con Negoziovicino.it, si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la sospensione dell’accesso alla Piattaforma, la cancellazione della registrazione alla Piattaforma ovvero la non accettazione o la cancellazione degli ordini irregolari.
Il Rivenditore si riserva, infine, il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano: (i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale; (ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti “Condizioni Generali di Vendita Marketplace”; (iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbiano inviato tempestivamente al Rivenditore i documenti dallo stesso eventualmente richiesti o che gli abbiano inviato documenti non validi.
Il servizio di registrazione è prestato da Negoziovicino.it ed è completamente gratuito per l’utente nella formula di adesione START, che può usufruire di una sola utenza.
La registrazione alla Piattaforma consente agli utenti di effettuare tramite un’area riservata e personale, tra le altre, le seguenti attività:
Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) devono, pertanto, essere conservate con estrema cura e attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute a terzi. L’utente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli si impegna inoltre a informare immediatamente Negoziovicino.it, inviando una email all’indirizzo assistenza@negoziovicino.it, nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.
L’Utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere Negoziovicino.it indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, il Venditore informa l’utente che:
per concludere il contratto di acquisto sulla Piattaforma, l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo in via telematica al Rivenditore, tramite la Piattaforma, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta;
il contratto è concluso al momento della conferma dell’ordine da parte dell’utente. In caso di problemi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo legati alla giacenza, l’utente verrà contattato nel minor tempo possibile per proporre una soluzione e/o il rimborso;
i prodotti saranno evasi singolarmente dai Rivenditori. In questo modo sarà possibile consentire all’utente fare acquisti multiprodotto anche se questi fossero venduti da Rivenditori diversi.
una volta registrato il modulo d’ordine, sarà inviata all’utente, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell’ordine contenente: le “Condizioni Generali di Vendita Marketplace”, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, degli eventuali costi aggiuntivi e i contatti del servizio clienti, cui l’utente può rivolgersi per richiedere assistenza e/o presentare reclami;
il modulo d’ordine sarà archiviato dal Rivenditore mediante la Piattaforma per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. L’utente potrà accedere al modulo d’ordine e/o ai dati allo stesso relativi tramite il proprio account personale.
L’Utente ha bisogno di un account per la maggior parte delle attività sulla Piattaforma. L’Utente deve conservare la password in un luogo sicuro, perché è responsabile di tutte le attività associate al suo profilo. Se l’Utente sospetta che qualcun altro sta utilizzando il suo account, lo invitiamo a comunicarcelo. L’Utente deve avere almeno 18 anni di età per poter utilizzare negoziovicino.it.
Quando l’Utente accetta e conferma la procedura di iscrizione tramite la nostra piattaforma, accetta “Termini e condizioni”, “Pricacy”, “Cookies” viene creato un account a suo nome. Tutte le attività dell’Utente sono poi legate a questo account.
Quando imposta l’account, l’Utente deve fornire informazioni precise e complete, compreso un indirizzo e-mail valido.
L’Utente ha la completa responsabilità per il suo account e tutto ciò che accade sullo stesso, anche per eventuali danni o pregiudizi (nei nostri confronti o a chiunque altro) causati da chiunque utilizzi il suo account senza il suo permesso. Ciò significa che è necessario usare attenzione con la propria password. L’Utente non può cedere il suo account a terzi o utilizzare l’account di altri senza il permesso di questi. Invitiamo l’Utente a segnalarci immediatamente qualora apprenda che qualcun altro sta utilizzando il suo account senza il suo permesso, contattandoci al nostro Centro di Assistenza.
La piattaforma negoziovicino.it è destinata a persone che abbiano almeno 18 anni di età. Se l’Utente ha meno di 18 anni non può configurare un account autonomamente, ma lo invitiamo a rivolgersi a un genitore o un tutore. Se accertiamo che l’Utente ha creato un account e ha meno di 18 anni, provvederemo a chiudere l’account.
L’Utente può diventare “Cliente finale” o “Rivenditore” aderendo ad una delle formule di adesione elencate nel paragrafo Formule di adesione.
Prodotti offerti
I Prodotti offerti sulla Piattaforma dal Rivenditore possono appartenere a più categorie, in quanto Negoziovicino.it è un marketplace.
Ciascun prodotto è abbinato ad una pagina informativa che ne illustra le principali informazioni (“Scheda Prodotto”). Le informazioni della Scheda Prodotto non hanno carattere di pubblicità e devono intendersi di natura esclusivamente informativa; siano esse legate a prodotti (testi, immagini, foto, disegni, allegati e quant’altro) o a servizi e Rivenditori. Tutti i contenuti hanno infatti il solo obiettivo di informare gli utenti circa i prodotti e/o servizi che potranno ottenere dai Rivenditori presenti sulla Piattaforma.
Nessun contenuto deve essere inteso come materiale pubblicitario, teso ad influenzare in qualsivoglia maniera una decisione di acquisto, infatti le descrizioni dei prodotti rispettano esattamente le diciture dei produttori e non vengono in alcun modo modificate.
Qualora, per qualsiasi motivo, il prodotto richiesto dall’utente risultasse non più disponibile prima dell’evasione dell’ordine da parte del Rivenditore, il Rivenditore si impegna ad informare tempestivamente l’utente (in concerto con Negoziovicino.it) e annullare l’ordine.
Si ricorda che alla luce di quanto scritto nei precedenti punti, l’Utente non dovrà sostenere alcun costo per il prodotto non disponibile e vedrà la cifra, precedentemente bloccata come pre-autorizzazione, ricomparire sul conto legato alla carta di credito utilizzata per l’acquisto.
Autorizzazioni
Con l’adesione alla piattaforma Negoziovicino.it l’utente (Rivenditore – Negozio on-line) da il proprio consenso all’utilizzo di nome, marchi, loghi, immagini caricati sulla piattaforma stessa per la condivisione e promozione sulla stessa e sui canali pubblicitari e social collegati, direttamente o indirettamente.
Tutti i prezzi dei prodotti pubblicati sulla Piattaforma sono in Euro e si intendono comprensivi di IVA. I costi di consegna o di spedizione attraverso corriere esterno devono essere indicati in maniera chiara e non furviante. Il cliente finale deve conoscere tutti i prezzi, del prodotto, della spedizione o di eventuali promozioni.
Le spese di consegna sono a carico del Rivenditore e quindi non verranno presentati sovrapprezzi nella fase di checkout se non esplicitamente indicato in fase di ordine o dar Rivenditore stesso.
È tuttavia consentito ai Rivenditori di scegliere il prezzo di vendita in base al canale e, quindi, di selezionare un prezzo maggiorato in caso di vendita online per coprire i costi di consegna. Non si tratterà comunque di sovrapprezzo in quanto l’utente vedrà dal primo all’ultimo momento la spesa reale che dovrà sostenere per avere il prodotto.
Il Rivenditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei prodotti in ogni momento e anche, eventualmente, più volte nel corso della stessa giornata.
Resta inteso che il prezzo del prodotto che sarà addebitato all’utente sarà quello indicato nel riepilogo dell’ordine, visualizzato dall’utente prima della effettuazione dell’ordine, e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dell’ordine stesso.
Politica dei prezzi
Tutti i prezzi dei prodotti pubblicati sulla Piattaforma sono forniti e indicati sulla scheda prodotto a completa discrezione del Rivenditore – titolare del Negozio on-line.
Negoziovicino.it inviata tutti i Rivenditori – titolari del Negozio on-line ad applicare prezzi equi e in linea con il mercato.
Negoziovicino.it non ha influenza e decisione sulla scelta dei prezzi dei prodotti offerti, promossi e venduti sulla piattaforma.
Per segnalazioni a tutela del consumatore, invitiamo a scrive ad assistenza@negozioviciono.it.
Il pagamento dei prodotti mediante la Piattaforma può essere effettuato esclusivamente mediante carta di credito (VISA, Mastercard o AmericanExpress); il sistema utilizzato dalla Piattaforma, per una gestione efficiente e sicura dei pagamenti online, è erogato dalla società Stripe.com.
Durante il processo di acquisto, potrebbero comparire indirizzi relativi a siti appartenenti al dominio stripe.com.
Tutte le comunicazioni fra il browser del cliente e i server vengono crittografate, utilizzando il protocollo di sicurezza SSL (Secure Socket Layer). In questo modo tutti i dati, in particolare il numero di carta di credito, sono resi illeggibili durante tutte le fasi dell’acquisto, a garanzia di una comunicazione sicura e riservata.
Nel caso di ordine contenente più prodotti, nonostante il carrello sia unico, si è in presenza, a tutti gli effetti, anche di legge, di ordini distinti raggruppati per Rivenditore, separatamente spediti e addebitati sulla carta di credito usata per il pagamento. La conferma d’ordine di ordini contenenti più prodotti sarà unica, ma conterrà tante parti quanti sono i prodotti venduti, con separata indicazione in riferimento a ciascuno di essi.
Negoziovicino.it si avvale di STRIPE come gestore di tutti i pagamenti e transazioni sulla piattaforma.
Per maggiori informazioni e approfondimenti si consiglia di visitare il sito https://stripe.com/it-us/connect/eu-guide
Fatto salvo e parte integrante del presente contratto quanto riportato al punto 1 – “Premesse e oggetto”, ogni Utente – Negozio on-line che utilizza lo spazio web per vendere e/o promuovere i propri prodotti, è l’unico soggetto direttamente responsabile verso il consumatore e soggetto alle ultime disposizione di emergenza sanitaria Coronavirus (Covid-19).
Share.k srl – negoziovicino.it impone che ogni attività che si promuove e offre prodotti sulla piattaforma negoziovicino.it rispetti i seguenti punti:
Tutti i soggetti coinvolti, produttore – trasformatore – commerciante – distributore/consegna a domicilio, cliente, devono attuare misura di prevenzione del contagio del Coronavisurs (Covid-19).
Durante la consegna degli ordini si deve mantenere la distanza sociale di sicurezza interpersonale di almeno 1,5 metri. Durante il ritiro della merce si raccomanda di avvicinarsi all’operatore con una mascherina (chirurgica o FFP2/FFP3). Togliere l’imballo e lavarsi le mani accuratamente per almeno 30 secondi con sapone neutro/antibatterico.
Per il pagamento dell’ordine si consiglia di predisporre l’importo ed evitare il contatto diretto tra chi consegna e chi ritira.
Con il presente documento, ai sensi dell’art. 52 e segg D.Lgs. 206/2005 (“Codice del consumo”), vengono fornite agli utenti del sito alcune informazioni relative al diritto di recesso del consumatore.
Il Consumatore (inteso come persona fisica sprovvista di partita IVA) dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere dal contratto di acquisto con il Rivenditore (scelto sulla piattaforma orthogether.com) senza dover fornire alcuna motivazione e senza alcuna penalità, purchè rientri nelle Condizioni di Recesso di cui sotto.
Negoziovicino.it non effettua spedizioni. Le spedizioni sono gestite in autonomia e coordinate dal Rivenditore – Negozio on-line.
La consegna a domicilio del prodotto si intende al piano strada, salvo eventuale diversa indicazione, e sarà effettuata dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio (dalle 9:00 alle 18:00), escluse le festività nazionali in Italia o specifici accordi tra Rivenditore e Utente. L’Utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo.
Nel caso del programma ELITE – DROPSHIPPING riservato a gli Utente Rivenditori, il Rivenditore – negozio online ha a disposizione un sistema integrato di logistica con tracciamento della spedizione e gestione del reso, ma comunque resta sempre la responsabilità diretta tra Rivenditore e Cliente finale.
L’utente è tenuto a segnalare eventuali particolari caratteristiche relative al luogo di consegna del prodotto e/o alla sua ubicazione, inserendo una nota nell’apposito spazio all’inserimento dell’indirizzo di spedizione.
Nel caso in cui non fornisca tali indicazioni o fornisca indicazioni non corrette, saranno a suo carico le eventuali spese aggiuntive che il Rivenditore debba sopportare per portare a compimento la consegna del Prodotto.
I termini di consegna decorrono dalla conclusione del contratto salvo che non sia diversamente indicato. La consegna avverrà, salvo imprevisti, entro cinque giorni lavorativi e comunque, in caso di imprevisti, entro trenta giorni.
Spetta all’Utente verificare le condizioni del prodotto che gli è stato consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei prodotti, per causa non imputabile al Rivenditore è trasferito all’utente, quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei prodotti, si raccomanda all’utente di verificare il numero di prodotti ricevuti e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche) e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva.
Il ricevimento senza riserve dei prodotti, infatti, non consente all’utente di agire in giudizio nei confronti del corriere, nel caso di perdita o danneggiamento dei prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna, purché in quest’ultimo caso, il danno sia denunciato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda inoltre all’utente di darne pronta comunicazione a Rivenditore tramite la pagina di contatto del Rivenditore.
Resta ferma, in ogni caso, l’applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.
Non possono effettuare acquisti sulla Piattaforma coloro che non hanno ritirato il pacco per più di due volte per ordini differenti. Nel caso in cui tali soggetti effettuino ordini in violazione di tale disposizione, il contratto di acquisto potrà essere considerato risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. La risoluzione del contratto sarà comunicata al cliente tramite email da Negoziovicino.it.
Per esercitare il Diritto di Recesso è necessario:
Inviare una email all’indirizzo assistenza@negoziovicino.it (entro e non oltre quattordici giorni dalla ricezione del prodotto) con le seguenti caratteristiche:
Mail del mittente: l’indirizzo email del mittente deve essere quello associato all’ordine in questione.
Oggetto dell’email: Diritto di Recesso per ordine numero XXXX, sostituendo a XXXX il reale e corrispondente numero d’ordine a cui la merce o prodotto si riferisce indicato nella mail di riepilogo ordine ricevuta al termine del processo di acquisto.-Corpo del messaggio: Richiesta di esercizio del Diritto di Recesso per il/i prodotto/i YYYY, ZZZZ, …. dell’ordine XXXX, sostituendo a YYYY e ZZZZ il codice del/i prodotto/i da restituire. I codici dei prodotti sono indicati nella mail di riepilogo ordine ricevuta al termine del processo di acquisto, andando a sostituire XXXX il riferimento del numero d’ordine a cui la merce si riferisce.
Dopo l’invio dell’email (di cui al punto 1) è necessario attendere l’autorizzazione del reso da parte di Negoziovinio.it che contatterà il/i rivenditore/i interessato/i per conto del Consumatore. L’autorizzazione verrà inviata, da Negoziovinio.it al Consumatore, con tutte le informazioni necessarie a procedere con la spedizione (destinatario, indirizzo, …). Si prega il Consumatore di attendere l’email di conferma perché il Rivenditore si riserva il diritto di respingere un prodotto che gli pervenga senza il preventivo avviso di Negoziovinio.it.
Il prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale integra. In caso contrario il Rivenditore si riserva il diritto di trattenere, a suo insindacabile giudizio, parte del pagamento del Consumatore per coprire i danni alla merce o alla confezione.
Il Consumatore verrà rimborsato entro 14 giorni dalla data di ricezione (da parte di Negoziovinio.it) della richiesta l’esercizio del Diritto di Recesso (previo ricevimento della merce da parte del Rivenditore) dell’intera somma pagata per il prodotto (a eccezione di quanto indicato al punto 3) sulla stessa carta di credito utilizzata al momento dell’acquisto.
Il Consumatore dovrà sostenere esclusivamente i costi di restituzione della merce.
Il Rivenditore si impegna a ritirare a proprie spese un prodotto non coerente all’ordine (visionabile nella mail di riepilogo ordine ricevuta al termine del processo di acquisto).
Nel caso del programma ELITE – DROPSHIPPING riservato a gli Utente Rivenditori, il Rivenditore – negozio online ha a disposizione un sistema integrato di logistica con relativa gestione del reso in cui il Rivenditore elenca le condizioni in cui si definiscono i “motivi del reso”. Resta sempre la responsabilità diretta tra Rivenditore e Cliente finale.
Il Diritto di Recesso si applica al prodotto nella sua interezza, non è quindi possibile avvalersi di tale Diritto per parti del prodotto (quali ad esempio gli accessori).
Il prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale comprensiva di tutte le sue parti e di tutti gli allegati (quali ad esempio l’imballaggio, la documentazione, etc.).
Il prodotto dovrà essere consegnato integro, pulito e in normale stato di conservazione.
Le spese di spedizione di restituzione del prodotto sono a carico del Consumatore.
Il prodotto restituito è responsabilità del Consumatore fino all’avvenuta ricezione da parte del Rivenditore.
L’infrazione di uno o più punto delle Condizioni di Recesso consiste nell’immediato decadimento del Diritto di Recesso; in questo caso il Rivenditore provvederà a restituire al Consumatore il bene acquistato, previo addebito delle spese di spedizione.
Il Consumatore non può avvalersi del Diritto di Recesso:
Per la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna (art. 59 comma e D.Lgs. 206/2005 “Codice del consumo”). A titolo esemplificativo ma non esaustivo: beni alimentari freschi, beni alimentari a breve conservazione, etc.
Se azienda o Partita IVA, in quanto il Diritto di Recesso è regolato dal Codice del Consumo e riguarda solo le compravendite a distanza tra il Rivenditore e i Consumatori privati non professionali.
L’Utente è l’unico responsabile di ciò che pubblica su negoziovicino.it. L’Utente deve mantenere un’attività, comprese le eventuali recensioni, conformi con le nostre Linee guida della Comunità e con la legge, e rispettare i diritti di proprietà intellettuale di terzi. Nostro malgrado, potremo chiudere l’account per illeciti ripetuti o gravi.
L’Utente deve seguire le Linee guida della comunità: Quando pubblica contenuti l’Utente deve seguire le Linee guida della comunità.
Rispettare la legge e rispettare i diritti di terzi: L’Utente non può pubblicare alcun contenuto che violi le leggi locali o nazionali in vigore nel proprio paese, né le leggi o i regolamenti internazionali.
L’Utente è l’unico responsabile per qualsiasi contenuto pubblicato attraverso la piattaforma negoziovicino.it e le conseguenze di tale pubblicazione.
Applicazione da parte di negoziovicino.it: qualora ci venga segnalato che i contenuti violano la legge o i diritti di terzi (ad esempio, qualora si accerti che essi siano diffamatori o violino la privacy, la proprietà intellettuale o i diritti di pubblicità o altro), nel caso in cui accertiamo che i contenuti violano le nostre Linee guida della Comunità, ovvero se riteniamo che i contenuti siano inappropriati o discutibili, è nostra facoltà rimuoverli dalla piattaforma, o potremmo effettuare modifiche atte a ripristinare la conformità degli stessi contenuti. Nella maggioranza dei casi, informeremo l’Utente e proveremo a cooperare con lo stesso per risolvere il problema prima di assumere una qualsiasi di queste azioni (pur non essendovi obbligati).
negoziovicino.it ha una certa discrezionalità nel far rispettare i presenti Termini.
Possiamo interrompere o sospendere il permesso di utilizzare la nostra piattaforma e i relativi servizi o disattivare l’account dell’Utente in qualsiasi momento, con o senza preavviso, per qualsiasi significativa o ripetuta violazione di questi termini, il mancato pagamento delle commissioni quando dovute, su richiesta degli enti preposti all’applicazione della legge o delle agenzie governative, per lunghi periodi di inattività, per problemi o questioni di carattere tecnico imprevisti, o per attività fraudolente o illegali perpetrate dall’Utente.
In seguito a tale cessazione possiamo eliminare l’account, la password e i contenuti dell’Utente e impedire allo stesso un ulteriore accesso alla piattaforma e l’utilizzo dei nostri servizi. I contenuti dell’Utente potrebbero essere ancora disponibili sulla piattaforma, anche se il suo account è cessato o sospeso. L’Utente riconosce che non avremo alcuna responsabilità nei suoi confronti o nei confronti di terze parti per la cessazione del suo account, la rimozione dei suoi contenuti o il blocco del suo accesso alla nostra piattaforma e ai nostri servizi.
L’Utente conserva la proprietà dei contenuti che pubblica su negoziovicino.it, ma è necessario che si assicuri di avere il diritto di condividerli. Siamo autorizzati a mettere a disposizione versioni dei contenuti dell’Utente pubblicamente disponibili a chiunque attraverso qualsiasi media, e altri possono fare lo stesso. L’Utente, inoltre, deve accertarsi di eseguire il backup del suo lavoro.
I contenuti inviati sulla piattaforma non sono riservati: I contenuti inviati o pubblicati dall’Utente su negoziovicino.it saranno probabilmente a disposizione del pubblico, incluse tutte le campagne lanciate e i commenti a qualsiasi petizione sottoscritta (sul sito negoziovicino.it, nelle applicazioni e sulle pagine dei social media). Se l’Utente teme che altri membri della comunità negoziovicino.it, o persone che non conosce, possano vedere un determinato messaggio o altri contenuti, l’Utente deve evitare di pubblicarli. Se non si desidera che il proprio nome sia visualizzato pubblicamente in relazione ad una data petizione, è possibile selezionare l’opzione di non visualizzare la propria
firma pubblicamente. Controllare la nostra Informativa sulla privacy per maggiori dettagli sulle informazioni che raccogliamo e condividiamo quando si utilizza la piattaforma.
I contenuti che l’Utente pubblica (comprese foto, prezzi, descrizioni e altro ancora che serve per presentare e promuovere il prodotto) restano di proprietà dell’Utente, tuttavia lo stesso ci permette di riutilizzarli e condividerli: Inviando e pubblicando i contenuti, l’Utente non perde il diritto di proprietà che può avere sui propri contenuti. Tuttavia, l’Utente ci autorizza a condividere questi contenuti con chiunque, distribuirli su qualsiasi piattaforma e qualsiasi media, e apportare modifiche o correggere gli stessi se lo riteniamo opportuno (ad esempio a fini di chiarezza e di ottimizzazione). Ad esempio, potremmo accorciare il titolo di una petizione per farlo apparire sulla nostra home page, riformattare una presentazione o foto per un video che ne evidenzi il successo, o condividere i contenuti con i media interessati. Inoltre, l’Utente ci autorizza a permettere a terzi di fare lo stesso con i contenuti. In termini legali, inviando o pubblicando contenuti su o mediante la piattaforma negoziovicino.it, l’Utente ci concede una licenza a livello mondiale, non esclusiva, priva di royalties (con diritto di concedere in sublicenza) per utilizzare, copiare, riprodurre, elaborare, adattare, modificare, pubblicare, trasmettere, visualizzare e distribuire i suoi contenuti in ogni e qualsiasi supporto o metodo di distribuzione (attualmente esistente o successivamente sviluppato). Ciò include la disponibilità dei contenuti dell’Utente per altre società, organizzazioni o individui che collaborano con negoziovicino.it per la raccolta, trasmissione, distribuzione o pubblicazione di contenuti su altri media.
L’Utente dichiara e garantisce di avere tutti i diritti, poteri e autorizzazioni necessari per autorizzarci ad utilizzare qualsiasi contenuto che lo stesso pubblica. L’Utente accetta inoltre tutti tali utilizzi dei suoi contenuti a titolo gratuito.
Condivisione dei prodotti: salvo in casi molto limitati in cui chiediamo espressamente all’Utente di non farlo, invitiamo l’Utente a collegarsi, pubblicare sui social media e sui servizi di terze parti, come ad esempio Facebook, Twitter, Youtube o altri social network in generale, condividere via e-mail, o altrimenti copiare e condividere le singole campagne e campagne di suo interesse, ma solo per fini informativi e non commerciali. Se l’Utente condivide le campagne o promozioni di un altro Utente, non gli è possibile apportare modifiche, e non può rimuovere alcun contributo. Quando l’Utente pubblica contenuti su qualsiasi servizio di terze parti attraverso le caratteristiche e le funzionalità della nostra piattaforma (come le nostre applicazioni o API), sarà soggetto ai termini di tale servizio di terze parti. Se l’Utente desidera rimuovere qualsiasi petizione o contenuto da un servizio di terze parti, deve contattare l’assistenza di tali terze parti e richiedere la rimozione direttamente alle stesse.
Esclusione dell’archiviazione dei contenuti dell’Utente: Noi non siamo un servizio di archiviazione dei contenuti. Non ci impegniamo a memorizzare o rendere disponibili sulla nostra piattaforma i contenuti che l’Utente o altri utenti possono pubblicare per un dato periodo di tempo. L’Utente è l’unico responsabile per la conservazione di copie di backup di quanto pubblica sulla piattaforma.
I negozi virtuali su negoziovicino.it rappresentano le differenti attività di soggetti giuridici e persone. Non ci assumiamo la responsabilità per i prodotti presentati, per le loro opinioni, né monitoriamo i contenuti sotto il profilo della rispettiva legalità o esattezza. Su negoziovicino.it l’Utente troverà link ad altri siti – una volta che ci lascia, non siamo responsabili di quanto avvenga sui siti di terze parti.
Non siamo responsabili dei contenuti dei nostri utenti e non controlliamo i contenuti dell’Utente: I contenuti pubblicati dagli utenti provengono da persone, organizzazioni e varie altre fonti. Non formuliamo promesse circa l’affidabilità di alcuna fonte o l’esattezza, l’utilità, la sicurezza, o i diritti di proprietà intellettuale di qualsiasi contenuto dell’Utente né avalliamo alcuna campagna o petizione o sosteniamo un particolare punto di vista, parere, raccomandazione, o consiglio che gli utenti possano pubblicare.
L’Utente riconosce che alcuni promotori delle campagne possono avere interessi commerciali nelle loro campagne. Noi non monitorare né verifichiamo le campagne o gli
altri contenuti inviati dagli utenti, né li valutiamo sotto il profilo della loro conformità con le leggi e i regolamenti nazionali o esteri. L’Utente quindi utilizza il servizio negoziovicino.it e ripone affidamento su qualsiasi contenuto che vi trova, a suo rischio.
Se l’Utente individua un prodotto o altro contenuto di un Utente che viola le nostre Linee guida della Comunità, lo invitiamo a utilizzare la funzione “Denunciare una violazione delle politiche” su ogni pagina della petizione o presentare una richiesta al Centro Assistenza.
Link esterni: Quando l’Utente utilizza la nostra piattaforma, troverà link ad altri siti che non possediamo né controlliamo. Noi non siamo responsabili per i contenuti o qualsiasi altro aspetto di questi siti di terze parti, inclusa la raccolta di informazioni sull’Utente. L’Utente deve anche leggere i termini e le condizioni e le informative sulla privacy di tali siti.
SHARE-K srl è il soggetto titolare della piattaforma negoziovicino.it e del relativo sito web, delle applicazioni e dei servizi presenti o futuri, e altri beni quali il nostro logo, le API, il codice e i contenuti creati dai nostri collaboratori – l’Utente è invitato a rispettarli!
Utilizzando la piattaforma negoziovicino.it l’Utente si impegna a osservare i presenti termini e le Linee guide della Comunità, e l’Utente riconosce che negoziovicino.it può raccogliere, utilizzare e condividere le informazioni relative all’Utente, come indicato nella nostra Informativa sulla Privacy (leggi) e nella nostra Politica sui Cookie (leggi). Se l’Utente accetta i presenti termini e politiche e utilizza i servizi di negoziovicino.it per conto di una società, organizzazione, governo, o altro soggetto giuridico, l’Utente dichiara e garantisce di essere autorizzato a farlo.
L’Utente non può effettuare nessuna delle seguenti azioni durante l’accesso o l’utilizzo della piattaforma e dei servizi di negoziovicino.it:
Se l’Utente ritiene che qualcuno violi i suoi diritti di copyright su negoziovicino.it, lo invitiamo a segnalarcelo.
Se l’Utente ritiene che uno dei nostri utenti ha violato i suoi diritti di copyright, deve inviare apposita comunicazione scritta al nostro Agente per il Copyright. Affinché possiamo agire, è necessario che la segnalazione contenga le seguenti indicazioni:
negoziovicino.it può fornire il servizio pagamento on-line. In caso di attivazione di questo servizio, Share-k srl – negoziovicino.it informa che lavoriamo con una società distinta per elaborare i pagamenti in modo da poter concentrare i nostri sforzi sul miglioramento della piattaforma e al raggiungimento della nostra mission. Quando l’Utente effettua un pagamento, accetta i relativi termini e, naturalmente, di provvedervi effettivamente.
Attraverso la nostra piattaforma possiamo offrire all’Utente la possibilità di acquistare articoli promozionali relativi a campagne e campagne (ad esempio le nostre Campagne Promosse, effettuare una donazione di beneficenza ad una organizzazione terza, o acquistare altri prodotti o servizi. Se l’Utente effettua un acquisto o una donazione attraverso la nostra piattaforma, l’Utente accetta di pagare le commissioni o l’importo applicabile in conformità alle condizioni di prezzo e di pagamento illustrate allo stesso per tale acquisto o donazione. Tutti gli importi non comprendono le imposte, e l’Utente è il solo responsabile del pagamento di tutte le imposte applicabili.
L’Utente conferma che, per tutte le operazioni di acquisto o donazione, (a) non utilizzerà un metodo di pagamento non valido o non autorizzato; (b) l’addebito avverrà sul metodo di pagamento designato; e (c) tutte le transazioni sono definitive e non rimborsabili (salvo diversamente stabilito da negoziovicino.it a sua esclusiva discrezione).
L’Utente riconosce e accetta che i pagamenti effettuati a negoziovicino.it non sono deducibili fiscalmente come donazioni a organismi di beneficenza. Le donazioni di beneficenza a organizzazioni qualificate come esenti da imposizione fiscale effettuate attraverso la nostra piattaforma possono essere fiscalmente deducibili. Si prega di verificare tutti i pertinenti termini e condizioni dell’organizzazione beneficiaria quando si effettua una donazione.
negoziovicino.it può rivolgersi a elaboratori dei pagamenti terze parti per l’elaborazione di queste operazioni di acquisto e donazione. negoziovicino.it non è affiliato a tali elaboratori dei pagamenti.
Di conseguenza, negoziovicino.it declina espressamente ogni responsabilità e obbligazione per tutti i servizi forniti da qualsiasi elaboratore dei pagamenti, e l’Utente accetta che negoziovicino.it non sarà responsabile per eventuali perdite o danni di qualsiasi tipo verificatisi a causa di tali servizi.
Sono infinite le possibilità riguardo a ciò che le persone possono fare con una piattaforma on-line libera e utilizzabile da persone di tutto il mondo desiderose di provocare un cambiamento. Come per altre piattaforme dove le persone possono pubblicare contenuti, i presenti Termini ci offrono una protezione giuridica dalle innumerevoli cose che potrebbero accadere.
Sebbene stiamo lavorando a fondo per costruire una straordinaria piattaforma gratuita per le persone di tutto il mondo, non siamo in grado di promettere che la stessa funzionerà sempre alla perfezione, o che manterremo tutti i nostri servizi per sempre.
Esclusione di rinunzia, divieto di assegnazione: Qualora rinunciamo a qualsiasi dei nostri diritti in un caso particolare, ciò non implica che rinunciamo ai nostri diritti in generale o in futuro. Qualora non esercitiamo sempre tutti i nostri diritti in base ai presenti Termini, ciò non implica che rinunciamo ai nostri diritti, e potremmo decidere di esercitarli in un secondo momento.
I presenti Termini nonché i diritti e le licenze concessi ai sensi dei presenti Termini, non possono essere trasferiti o assegnati dall’Utente, ma possono essere da noi assegnati ad un’altra società o ad un’altra persona senza restrizioni. Non saremo responsabili nei confronti dell’Utente per qualsiasi ritardo o mancato adempimento di qualsivoglia obbligazione da noi assunta ai sensi dei presenti Termini, qualora il ritardo o l’inadempimento sia dovuto a eventi che sfuggono al nostro controllo, incluso, a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, lo sciopero, la serrata, la guerra, gli atti di terrorismo, le sommosse, i disastri naturali, le interruzioni o le riduzioni nella fornitura di energia elettrica, dei servizi di telecomunicazione o delle reti di dati o dei servizi correlati, ovvero il rifiuto di un’autorizzazione o una licenza da parte di un ente governativo.
Servizio “come disponibile”: L’uso della piattaforma negoziovicino.it è a esclusivo rischio dell’Utente. La piattaforma (compresi i contenuti che si trovano sulla stessa) viene fornita “COSÌ COM’È” e “COME DISPONIBILE”. negoziovicino.it e le proprie collegate, i fornitori, i partner e gli agenti escludono espressamente qualsivoglia garanzia di qualsiasi tipo, espressa o implicita, inclusa, a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, ogni garanzia implicita sul titolo, la commerciabilità, l’idoneità per un particolare scopo e la non violazione di diritti di terzi.
Inoltre, negoziovicino.it e le proprie organizzazioni collegate, i fornitori, i partner e gli agenti non rilasciano alcuna garanzia che:
Qualsiasi contenuto ottenuto attraverso l’uso della piattaforma è ottenuto ad esclusiva discrezione e rischio dell’Utente e negoziovicino.it non è responsabile per eventuali danni causati al computer o ai dati dell’Utente o per eventuali bug, virus, malware o altri codici distruttivi derivanti dall’uso della piattaforma o per qualsiasi contenuto ottenuto dalla piattaforma. Alcuni Stati non consentono l’esclusione delle garanzie implicite, pertanto le esclusioni suindicate potrebbero non essere applicabili ad utenti specifici. L’Utente potrebbe inoltre avere altri diritti legali, che possono variare da Stato a Stato.
Esclusione di garanzia del servizio: Potremmo decidere di cessare la disponibilità della piattaforma negoziovicino.it, delle applicazioni o dei servizi o di qualsiasi parte dei servizi in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo. In nessun caso negoziovicino.it o le proprie collegate, i fornitori, i partner o gli agenti saranno ritenuti responsabili per eventuali danni causati da tali interruzioni o mancata disponibilità.
Limitazione di responsabilità: Nella misura massima consentita dalla legge, SHARE-K srl – negoziovicino.it e le proprie collegate, i fornitori, i partner e gli agenti non hanno alcuna obbligazione o responsabilità (derivanti da contratto, garanzia, illecito extracontrattuale (inclusa la colpa), responsabilità per il prodotto o altrimenti) per qualsiasi danno o responsabilità indiretti, incidentali, speciali, punitivi o consequenziali (compresi, a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, la perdita di dati o di contenuti, di reddito o di utili, o le lesioni personali o la morte) derivanti da o correlati all’uso da parte dell’Utente della piattaforma negoziovicino.it, dei servizi o di qualsiasi contenuto fornito da o mediante la piattaforma o il servizio di negoziovicino.it, anche nel caso in cui siamo stati avvisati in anticipo della possibilità del verificarsi di tali danni. Questa limitazione si applica ai danni derivanti da:
Alcuni Paesi e Stati non permettono la limitazione o l’esclusione dei danni incidentali, consequenziali o di altre tipologie di danni, pertanto alcune delle limitazioni suindicate potrebbero non essere applicabili a utenti specifici. Fatta salva ogni contraria disposizione contenuta nel presente documento, la responsabilità di negoziovicino.it e la responsabilità delle proprie collegate, fornitori, partner e agenti nei confronti dell’Utente o di terzi in qualsiasi circostanza è limitata a cento dollari (Euro 100) o all’importo che ci avete versato negli ultimi dodici (12) mesi, se superiore.
Risarcimento: L’Utente accetta di indennizzare, difendere (dietro nostra richiesta) e tenere indenni negoziovicino.it e le proprie collegate, i fornitori, i partner e gli agenti da e contro qualsiasi rivendicazione, pretesa, perdita, danno o spese (comprese le spese legali) derivanti dai contenuti pubblicati o inviati dall’Utente, dall’utilizzo e dal collegamento dell’Utente al sito negoziovicino.it, dalle applicazioni, le API, e qualsiasi altro aspetto della piattaforma o del servizio di negoziovicino.it, dalla violazione dei presenti Termini o dalla violazione di qualsiasi diritto di soggetti terzi. L’obbligazione di risarcimento resterà valida anche in seguito alla risoluzione dei presenti Termini e alla cessazione dell’utilizzo della piattaforma e del servizio di negoziovicino.it da parte dell’Utente.
Accordo vincolante: Utilizzando la piattaforma negoziovicino.it l’Utente si impegna a osservare i presenti Termini e le Linee guida della comunità, e l’Utente riconosce che negoziovicino.it può raccogliere, utilizzare e condividere le informazioni relative all’Utente, come indicato nella nostra Informativa sulla Privacy (leggi) e nella nostra Politica sui Cookie (leggi).
Se l’Utente accetta i presenti termini e politiche e utilizza i servizi di negoziovicino.it per conto di una società, organizzazione, governo, o altro soggetto giuridico, l’Utente dichiara e garantisce di essere autorizzato a farlo.
Contatti
È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni o inoltrare reclami all’indirizzo assistenza@negoziovicino.it.com. Negoziovicino.it si occuperà di mettere immediatamente in contatto l’utente con il Rivenditore nel momento in cui fosse necessario per esaudire le richieste dell’utente.
Il Rivenditore risponderà direttamente ai reclami, all’email usata dall’utente per contattare l’assistenza, nel termine massimo di tre giorni dal ricevimento degli stessi da parte di Negoziovicino.it.
Legge applicabile
Le presenti “Condizioni Generali di Vendita Marketplace” sono rette dalla legge italiana. Ogni controversia relativa alle presenti “Condizioni Generali di Vendita Marketplace” sarà devoluta alla competenza del Giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.
Uno dei principi su cui si fonda negoziovicino.it è che le persone possono interagire con i soggetti responsabili delle decisioni e trovare delle soluzioni insieme a questi ultimi.
Qualora l’Utente si trovi in grave disaccordo con una decisione da noi adottata, cercheremo di comporre la controversia amichevolmente, prima di agire in giudizio.
Negoziovicino.it – Share-k S.r.l. si riserva il diritto, a sua sola discrezione, di modificare la piattaforma web, i presenti “Termini e Condizioni” di utilizzo, incluse la possibilità di inserire servizi e relative tariffe in qualsiasi momento e senza previa notifica. In caso di modifiche, esse saranno pubblicate sulla Piattaforma e gli Utenti che continueranno ad accedervi accetteranno di essere vincolati dalle modifiche effettuate.
La presente versione “Termini e Condizioni” è stata aggiornata il 7.01.2021. Qualora l’Utente ritenesse non accettabili tali modifiche, l’unica possibilità di ricorso sarà quella di cessare l’utilizzo della piattaforma web e cancellare il proprio Account.
Il modo migliore per entrare in contatto con il nostro Responsabile della Privacy è di inviare un’e-mail al nostro Centro di Assistenza: info@negoziovicono.it. È possibile inviarci una lettera, ma la posta tradizionale non è la modalità di comunicazione che privilegiamo – siamo una società tecnologica, dopo tutto. All’interno del portale vi è una sezione specifica CONTATTI.
Saremo lieti di ascoltare le domande, i dubbi e il feedback dell’Utente sulla presente informativa.
L’Utente, il Rivenditore online si obbliga a liberare, difendere, manlevare e tenere indenne negoziovicion.it – Share-k S.r.l. e i suoi funzionari, direttori, dipendenti e agenti da e contro qualsiasi pretesa, responsabilità, danni, perdite e spese, inclusi, senza limitazione, compensi legali e contabili, derivanti da, o in qualsiasi modo correlati a, l’uso della Piattaforma o dei suoi contenuti ovvero dai rapporti tra gli Utenti o dai contratti stipulati.
Le presenti Condizioni di Utilizzo sono regolate e interpretate in conformità con le leggi della Repubblica Italiana. Tutte le controversie aventi ad oggetto la validità, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni Generali d’Uso saranno rimesse alla competenza esclusiva del Tribunale di Pisa.
Per ogni diversa controversia sarà competente il medesimo Tribunale di Pisa, ad eccezione dei casi di applicazione della L. 206/2005. Per tutto quanto non espressamente previsto, si rimanda alle norme previste dal Codice Civile e dalle leggi complementari.
COPYRIGHT
NegozioVicino.it – Share-k s.r.l. P.iva 02252730508 | © 2020-24